Quali sono le migliori tecniche per una parodontologia mininvasiva?

Il 1° marzo 2025 il nostro Training Center ha avuto il grande onore di ospitare un corso d’eccellenza guidato dalla Dott.ssa Erika Tomba, dal titolo “Appropriatezza clinica per una parodontologia mininvasiva”. Un evento formativo di alto livello che ha saputo coniugare approfondimenti teorici e attività pratiche, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per migliorare la loro pratica clinica quotidiana.

Durante il corso, i partecipanti hanno potuto esplorare strategie e protocolli mirati a garantire interventi parodontali minimamente invasivi, valorizzando un approccio che pone al centro il benessere del paziente. In particolare, l’uso del PT-B tecnologia Woodpecker  e delle proprietà delle polveri nella profilassi si è rivelato un tema di grande interesse, con applicazioni pratiche innovative come la rimozione delle macchie dalle uova di quaglia, una dimostrazione affascinante dell’efficacia di questi strumenti nel trattamento non invasivo.

Uno degli aspetti più apprezzati è stato l’approfondimento sull’utilizzo e mantenimento del sistema di igiene e profilassi, un aspetto cruciale per garantire trattamenti efficaci e sostenibili nel tempo. La Dott.ssa Tomba ha guidato i partecipanti attraverso approcci semplici e predicibili, capaci di ottimizzare la gestione del paziente e dell’attività clinica.

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questo evento: la passione e l’interesse dimostrati ci motivano a continuare a organizzare momenti di formazione di alto livello.

Rivediamo i momenti salienti

Di seguito alcune foto del corso, per farvi rivivere i momenti speciali.

Vuoi partecipare anche tu a un prossimo corso? Scrivici a corsi@degiorgi.it per avere la programmazione completa.

Continuate a seguirci per scoprire i prossimi appuntamenti e per rimanere sempre aggiornati sulle migliori pratiche in ambito parodontologico!

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter